
IA generativa e professioni culturali: al via la seconda survey
Generative AI, impatto delle nuove tecnologie sul patrimonio culturale e efficacia della formazione sono i
Approfondimenti e curiosità dal mondo Dicolab. Cultura al digitale, per offrirti una panoramica completa sulle tematiche legate alla digitalizzazione del settore culturale.
Generative AI, impatto delle nuove tecnologie sul patrimonio culturale e efficacia della formazione sono i
Un incontro formativo sull’uso etico dell’IA nel settore culturale Il 27 maggio 2025, dalle 10.00
L’offerta formativa Dicolab include più corsi online sul tema della gamification applicata al patrimonio culturale.
Stai cercando corsi online gratuiti per la digitalizzazione dei beni culturali? Sei un bibliotecario, un project
Scopri l’offerta formativa dedicata all’applicazione dell’AI nel settore culturale: corsi online e un innovativo tutor
Cosa cercano davvero i visitatori nei musei digitali: esperienze immersive, contenuti autentici e tecnologie ben
La Scuola nazionale del patrimonio finanzia borse di ricerca per giovani laureati nei progetti di
Il 6 maggio, presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena si svolgerà l’incontro La trasformazione digitale
Il podcast, in cinque episodi, esplora l’importanza dell’accessibilità digitale per facilitare e aumentare l’accesso al
Non perderti le ultime novità
Iscriviti alla newsletter Dicolab per conoscere subito i nuovi corsi, gli eventi sul territorio e tutte le attività in programma.
MENU
LEGAL
Dicolab. Cultura al digitale è promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, è realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.