
La Guida alla cultura al digitale per grandi, piccoli e piccolissimi Comuni
Una guida gratuita all’offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale. Corsi gratuiti per i professionisti della
Approfondimenti e curiosità dal mondo Dicolab. Cultura al digitale, per offrirti una panoramica completa sulle tematiche legate alla digitalizzazione del settore culturale.
Una guida gratuita all’offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale. Corsi gratuiti per i professionisti della
La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali promuove la realizzazione di progetti di ricerca nei
Il 12 marzo 2024, la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali ha rilasciato
Negli ultimi anni, il legame tra tecnologia e società è diventato uno dei temi più
Il progetto ha rilasciato oltre 25.000 open badge e mira a raggiungere 30.000 unità formative
Digital MAB è stato presentato il Il 6 dicembre 2024 presso la Biblioteca Centrale Nazionale
Generative AI, impatto delle nuove tecnologie sul patrimonio culturale e efficacia della formazione sono i
Generative AI, impatto delle nuove tecnologie sul patrimonio culturale e efficacia della formazione sono i
Dei corsi già disponibili sulla piattaforma e-learning della Fondazione Scuola dei beni e attività culturali,
Restiamo in contatto
Iscriviti alla newsletter Dicolab. Cultura al digitale per essere sempre aggiornato.
MENU
LEGAL
Dicolab. Cultura al digitale è promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, è realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.