Elisa Bonacini

elisa bonacini

Elisa Bonacini è archeologa e museologa digitale. È dottore di ricerca in Scienze umanistiche e dei beni culturali presso l’Università di Catania e in Lenguas y Culturas presso l’Università di Cordoba. Attualmente è ricercatrice in Museologia presso l’Università di Bari, per il progetto PNRR Changes, sul tema Museums back to the future. Esperta di musei […]

Marianna Marcucci

Marianna Marcucci sviluppa e implementa strategie di comunicazione per aziende e organizzazioni nei settori del turismo, dell’arte e della cultura. Nel 2013 ha co-fondato Invasioni Digitali, un progetto che ha trasformato il modo di fruire e promuovere il patrimonio culturale, coinvolgendo oltre 50.000 persone e più di 2.000 luoghi. Attraverso l’uso strategico dei social media […]

Sara Radice

Sara Radice

Sara Radice è una visual designer che lavora intersecando diverse aree professionali, tra cui web design, information design, UX-UI design e progettazione grafica, utilizzando anche metodi e strategie di co-design. Nel 2014 fonda Museum&CO, una realtà che si occupa della progettazione dell’esperienza di fruizione interattiva e digitale del patrimonio culturale, nonché degli strumenti comunicativi per […]

Luca Melchionna

luca melchionna

Luca Melchionna è un imprenditore e giornalista professionista specializzato nella comunicazione delle istituzioni culturali. Nel 2020 ha fondato l’azienda Machineria – Storie che funzionano, un’impresa che racconta il patrimonio culturale attraverso processi integrati, che combinano l’efficienza delle macchine con la cura delle persone. Tra i suoi principali clienti figurano il Mart di Rovereto, il Parco […]

Francesca Togni

francesca togni

Francesca Togni è Responsabile della mediazione culturale dell’arte e coordinatrice dei progetti educativi della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Per Campo, la scuola per curatori della Fondazione, cura un corso sul rapporto tra suono, cinema e arte contemporanea. Dal 2022 al 2024 è stata docente a contratto di mediazione culturale dell’arte all’Università IULM di Milano. Diplomata […]

Federico Borreani

federico borreani

Federico Borreani è un esperto di management culturale, comunicazione strategica e coinvolgimento dei pubblici. In Francia e a Bruxelles si specializza in politiche e reti culturali europee. È co-fondatore di BAM! Strategie Culturali, società di consulenza e formazione italiana specializzata in audience development, studi del pubblico, partecipazione digitale, branding e strategie di comunicazione per il […]

Elena Bertelli

elena bertelli

Elena Bertelli è una storica dell’arte con una solida formazione accademica. Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Storia dell’Arte presso La Sapienza, ha approfondito le sue competenze nel campo della gestione e valorizzazione culturale con il Master Musec in Economia e Management dei Musei e dei Servizi Culturali presso l’Università di Ferrara. Durante la […]

Federico Badaloni

federico badaloni

Federico Badaloni è Architetto dell’Informazione, User Experience Designer, Content Strategist e giornalista professionista. Attualmente, ricopre il ruolo di responsabile delle aree di Progettazione e Grafica presso GEDIDIGITAL, la Divisione Digitale del Gruppo Editoriale GEDI. Qui si occupa di definire la struttura, la logica, il funzionamento e l’aspetto dei siti e delle applicazioni per tutte le […]

Davide Bennato

davide bennato

Davide Bennato (PhD in Scienze della Comunicazione, Università di Roma “La Sapienza”) è professore associato presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche (DISUM) dell’Università di Catania, dove insegna Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Sociologia dei media digitali e Sociologia digitale. Dal 2021 è Presidente del corso di laurea in Scienze e Lingue per la Comunicazione […]