News
Il futuro del patrimonio culturale passa per la sua digitalizzazione. Leggi gli approfondimenti, scopri eventi, webinar e l’offerta formativa per i professionisti e le organizzazioni del settore culturale.
Tutti gli articoli

Mappare la transizione digitale del settore culturale: al via Share – Pratiche di cultura al digitale
Una survey per mappare i processi di digitalizzazione del settore culturale italiano

Il PND in viaggio. Dialoghi con i luoghi del patrimonio
La Digital Library racconta il Piano Nazionale di Digitalizzazione del patrimonio culturale (PND).

Digitalizzazione del patrimonio culturale: linee guida e corso di formazione
Scopri le linee guida per digitalizzare il patrimonio culturale e il corso di formazione su qesto tema.

10 Hub territoriali per promuovere l’incontro tra cultura e settore digitale in Italia
10 HUB territoriali per l’innovazione digitale del patrimonio culturale italiano

Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali ospite dell’assemblea nazionale ICOM 2024
Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali presenta Dicolab. Cultura al digitale all’assemblea nazionale dei soci ICOM Italia, il

Artribune presenta i corsi Dicolab. Cultura al digitale
Dei corsi già disponibili sulla piattaforma e-learning della Fondazione Scuola dei beni e attività culturali, Artribune ha approfondito alcuni tra

La cultura al digitale in Umbria
Webinar – 3 aprile 2024 ore 10:30 Nell’ambito di Dicolab. Cultura al digitale, la Scuola nazionale del patrimonio e delle

Formazione certificata per professionisti del patrimonio culturale
Stai cercando corsi di formazione sulla digitalizzazione del patrimonio culturale? Sei un operatore di un’impresa culturale e creativa? Vuoi migliorare

Uno sguardo a Dicolab, progetto di formazione gratuita che unisce cultura e digitale
Sono passati due mesi dal lancio di Dicolab. Cultura al digitale e sono già oltre 12.000 gli iscritti ai corsi

Innovation Training Summit
Dicolab all’Innovation Training Summit organizzato da Ecosistema Formazione Italia giovedì 21 marzo 2024 a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione

TAP Tutoring e Accompagnamento Progetti: CALL FOR PROJECTS per la digitalizzazione del patrimonio culturale
Call for projects per la digitalizzazione del patrimonio culturale rivolta a istituzioni culturali, enti pubblici e privati, titolari o gestori

Le competenze digitali per le organizzazioni culturali
Corso multimediale disponibile su fad.fondazionescuolapatrimonio.it. Come affrontano la trasformazione digitale le organizzazioni culturali? Focalizzarsi sull’innovazione significa conoscere la propria natura

Il digitale e il lavoro in ambito culturale
Corso multimediale disponibile su fad.fondazionescuolapatrimonio.it. Il digitale sta ridefinendo il lavoro culturale, come sta cambiando l’organizzazione del lavoro in questo

Piattaforme digitali: quali opportunità per gli istituti culturali?
Corso multimediale disponibile su fad.fondazionescuolapatrimonio.it. Come è possibile utilizzare al meglio le piattaforme digitali per innovare il mondo del patrimonio

I dati digitali e la produzione di conoscenza
Corso multimediale disponibile su fad.fondazionescuolapatrimonio.it. Come si possono trasformare i dati in azioni? È possibile per un’organizzazione culturale attuare una

Lo Human Centered Design per le organizzazioni culturali
Corso multimediale disponibile su fad.fondazionescuolapatrimonio.it. Progettare soluzioni culturali significa mettere al centro le persone e i loro bisogni. Come è

Nuovi corsi multimediali disponibili online
Comunicare nel mondo digitale Il MOOC introduce ed esplora gli strumenti e i linguaggi della comunicazione digitale. Durante il corso

Impronte. Un podcast di cultura al digitale
Il podcast Impronte. Un podcast di cultura al digitale, attraverso una narrazione accessibile e dialogica, si propone di rafforzare un’idea centrale: la

La trasformazione digitale del patrimonio culturale
Ciclo di webinar – Dal 7 al 21 novembre, su su fad.fondazionescuolapatrimonio.it, è disponibile per la fruizione live (e successivamente per la

La trasformazione digitale
Ciclo di quattro webinar dedicati alla trasfromazione digitale e rivolti ai professionisti e agli studiosi del patrimonio culturale.

Musei e digitale. Creare un sito web: strumenti e strategie
Ciclo di sette webinar pensato per i professionisti dei musei e dei luoghi della cultura.

Coltiviamo cultura al digitale
Ci siamo rivolti a tutti i professionisti, presenti e futuri, del patrimonio culturale con il questionario realizzato da Scuola nazionale del patrimonio e delle

In ascolto dei territori
Quali sono le competenze, gli obiettivi e gli strumenti che servono ai territori per gestire il processo di trasformazione digitale