Mirco Modolo è ricercatore in Archivistica presso l’Università di Siena, dove si occupa di studi avanzati sul patrimonio archivistico. In precedenza, ha lavorato presso l’Archivio Centrale dello Stato (Ministero della Cultura) come funzionario archivista, ricoprendo ruoli di responsabilità, tra cui membro del Consiglio Scientifico dell’Istituto e referente per gli archivi del Ministero del Turismo e dello Spettacolo, degli archivi fotografici e del fondo dell’Ente Autonomo Esposizione Universale di Roma (E-42). Inoltre, ha fatto parte della commissione di sorveglianza presso le Direzioni Generali Cinema e Spettacolo e del Gruppo di lavoro “Archivi” della Consulta Universitaria Cinema.
Dal 2017, è referente didattico per il modulo “Accedere al patrimonio” nel Master di II livello in “Culture del Patrimonio” presso l’Università Roma Tre. È autore di monografie storiche, come Caylus e la riscoperta della pittura antica (2016) e Illustrare l’historia Romana (2018), e curatore di volumi sulla valorizzazione archivistica.
Negli ultimi anni ha focalizzato le sue ricerche sul tema delle licenze di riutilizzo dell’immagine del bene culturale, partecipando a seminari e convegni internazionali. Ha collaborato con l’Istituto della Digitalizzazione del Patrimonio Culturale per redigere le Linee guida per l’acquisizione, la circolazione e il riuso delle riproduzioni dei beni culturali nell’ambito del Piano Nazionale Digitalizzazione (2022).