Mauro Saccone è docente a contratto per l’Università Roma Tre, specializzato in rilievo 3D, modellazione e applicazioni GIS per i beni culturali. La sua esperienza comprende rilievi archeologici e architettonici, utilizzando sia metodi tradizionali che tecnologie avanzate come il laser scanner e la Structure from Motion (SfM).
Attraverso progetti svolti in contesti culturali e geografici diversi – tra cui Roma, Pompei, Francia e America Latina – ha acquisito una profonda conoscenza delle problematiche legate alla conservazione del patrimonio.
Ha conseguito un dottorato di ricerca in rilievo 3D, focalizzandosi sull’evoluzione delle tecniche di rilievo dal Grand Tour, con il Pantheon di Roma come caso di studio principale. Da anni svolge la professione di consulente per la PA come esperto nelle tematiche inerenti il patrimonio culturale sui temi della digitalizzazione del patrimonio e la gestione dei dati.
Per la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali ha curato una parte del corso intitolato: “Descrizione, gestione e annotazione semantica: strumenti per le risorse digitali”, nell’ambito del percorso: “Verso il nuovo Sistema del Catalogo Nazionale: strumenti e metodi”.