Con una solida esperienza nella digitalizzazione del patrimonio culturale, Marco Medici, architetto e dottore di ricerca in Tecnologia dell’Architettura, è specializzato in rilievo 3D, modellazione digitale, Building Information Modeling (BIM) e visualizzazione 3D online per la conservazione e la gestione del patrimonio storico-monumentale.
Attualmente è Chief Executive Officer (CEO) dello spin-off universitario INCEPTION, dove coordina progetti innovativi per la valorizzazione e la gestione avanzata dei beni culturali. È coordinatore dei progetti europei XR Culture e 3D-4CH, dedicati rispettivamente al supporto del Data Space for Cultural Heritage e allo sviluppo di un Competence Centre online per il 3D. La sua ricerca si concentra sull’integrazione di strumenti digitali avanzati per la modellazione e la visualizzazione tridimensionale di strutture storiche, adottando un approccio multidisciplinare alla conservazione.
Docente presso l’Università di Ferrara, dove insegna Tecniche di Rappresentazione, ha pubblicato oltre 70 articoli scientifici su riviste internazionali e ha partecipato come relatore a numerose conferenze di settore. Nel corso della sua carriera, ha guidato progetti internazionali nell’ambito della digitalizzazione 3D e collaborato con istituzioni culturali europee per migliorare l’accessibilità e il riutilizzo dei dati architettonici, proponendo soluzioni innovative per l’interoperabilità e la fruizione del patrimonio culturale.
Per la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali ha curato una sezione del corso intitolato: “Descrizione, gestione e annotazione semantica: strumenti per le risorse digitali”, nell’ambito del percorso: “Verso il nuovo Sistema del Catalogo Nazionale: strumenti e metodi”.