elena musumeci

Elena Musumeci

Funzionario demoetnoantropologo – ICCD

Laureata in discipline demo-etno-antropologiche all’Università La Sapienza di Roma, presso il medesimo Ateneo ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Beni archivistici e librari occupandosi di fonti audiovisive, e un Dottorato di ricerca in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie, Curriculum in Scienze del libro e del documento.

Dal 2018 lavora per il il MiC, dapprima come Funzionario archivista di stato e successivamente come Funzionario demoetnoantropologo presso l’ Istituto centrale per il catalogo e la documentazione- ICCD, dove si occupa della catalogazione e della modellazione della conoscenza relativa ai beni demoetnoantropologici materiali e immateriali.

Presso l’ICCD è stata responsabile del servizio Processi e progetti di catalogazione, ha partecipato e coordinato casi pilota in progetti di ricerca nazionali ed Europei ed è stata Coordinatrice di fascia A dell’ Area Catalogo dal giugno 2023 al novembre 2024.

Dopo una breve esperienza come Funzionario addetto alla promozione culturale presso il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale-MAECI, in cui ha operato presso la Direzione generale per la diplomazia pubblica e culturale- Unità di analisi programmazione statistica e documentazione storica – Archivio storico-diplomatico, dal marzo 2025 è nuovamente in servizio come Funzionario demoetnoantropologo presso l’ICCD, presso l’area Catalogo.

Per la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali ha curato una sezione del corso intitolato: “Dalla scheda di catalogo al dato catalografico: l’importanza delle relazioni”, nell’ambito del percorso: “Verso il nuovo Sistema del Catalogo Nazionale: strumenti e metodi”.