ada gabucci

Ada Gabucci

Archeologa | Esperta di sistemi di catalogazione del patrimonio culturale

Specialista per l’età romana, con buona conoscenza dei principi dell’archeologia stratigrafica e dei materiali, soprattutto in ambito norditalico, Ada Gabucci ha approfondito in particolare lo studio delle sigillate di produzione gallica, le loro esportazioni verso la Pianura Padana e i flussi commerciali bidirezionali che ne conseguivano.

Si occupa da sempre di razionalizzazione, strutturazione e catalogazione dei dati archeologici e, più in generale, del patrimonio culturale secondo le normative ministeriali, e ha una più che ventennale esperienza nella progettazione e realizzazione di sistemi informativi territoriali anche complessi.

Collabora da sempre con enti pubblici e in particolare con gli istituti centrali del Ministero della Cultura (ICCD, ICA, DG-ABAP) e con i suoi enti periferici (Soprintendenze e Musei). Ha ricoperto il ruolo di Professore a contratto presso l’Università di Trieste e attualmente svolge lo stesso incarico presso le Università di Verona e Genova.

Per la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali ha curato una sezione del corso intitolato: “Dalla scheda di catalogo al dato catalografico: l’importanza delle relazioni”, nell’ambito del percorso: “Verso il nuovo Sistema del Catalogo Nazionale: strumenti e metodi”.