
Biblioteche digitali 2: nuovo ciclo di formazione dedicato ai servizi nelle biblioteche
Dal 1 aprile 2025 sarà online il nuovo percorso formativo per i bibliotecari realizzato dalla
In questa sezione trovi gli articoli di approfondimento sull’offerta formativa di Dicolab. Cultura al digitale. Scopri di più su percorsi, corsi e webinar.
Dal 1 aprile 2025 sarà online il nuovo percorso formativo per i bibliotecari realizzato dalla
Il 12 marzo 2024, la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali ha rilasciato
Il corso dedicato alla content strategy. attività ormai fondamentale per chi fa marketing digitale, anche
Un corso di formazione online sulla Cyber sicurezza specifico per il settore cultura.
Dal 18 novembre sarà online il nuovo percorso formativo Catalogare in SBN: strumenti e percorsi
Biblioteche digitali
5 corsi gratuiti per comprendere come il digitale impatta su leadership, coordinamento interno e progettazione
Scopri le linee guida per digitalizzare il patrimonio culturale e il corso di formazione su
Corso multimediale disponibile su fad.fondazionescuolapatrimonio.it. Come affrontano la trasformazione digitale le organizzazioni culturali? Focalizzarsi sull’innovazione
Restiamo in contatto
Iscriviti alla newsletter Dicolab. Cultura al digitale per essere sempre aggiornato.
MENU
LEGAL
Dicolab. Cultura al digitale è promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, è realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.