La Ricerca-Azione come modello per il cambiamento nel patrimonio culturale
La ricerca-azione è una metodologia che unisce teoria e pratica per affrontare problemi reali, generando
Le attività Dicolab. Cultura al digitale sul territorio
La ricerca-azione è una metodologia che unisce teoria e pratica per affrontare problemi reali, generando
MAB (Musei, Archivi, Biblioteche) è una rete nata nel 2011, promossa da AIB, ANAI e
Da oltre un anno la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali propone appuntamenti,
Digital MAB è stato presentato il Il 6 dicembre 2024 presso la Biblioteca Centrale Nazionale
La Digital Library racconta il Piano Nazionale di Digitalizzazione del patrimonio culturale (PND).
Il laboratorio sui servizi digitali e due giornate di co-progettazione insieme a referenti da tutte
La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali ha avviato un progetto pilota in
La Digital Library racconta il Piano Nazionale di Digitalizzazione del patrimonio culturale (PND).
Fondazione Scuola beni e attività culturali presenta Dicolab. Cultura al digitale all’assemblea nazionale dei soci
Restiamo in contatto
Iscriviti alla newsletter Dicolab. Cultura al digitale per essere sempre aggiornato.
MENU
LEGAL
Dicolab. Cultura al digitale è promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, è realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.