La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali ha organizzato Grandi, piccoli e piccolissimi Comuni per la Cultura al digitale, un webinar pensato in collaborazione con l’ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e volto ad approfondire i diversi strumenti che Dicolab. Cultura al digitale mette in campo per l’accompagnamento di progetti e processi di digitalizzazione che i Comuni intendono portare avanti per la gestione e valorizzazione del proprio patrimonio culturale.
In occasione dell’appuntamento è stata realizzata una Guida digitale, scaricabile gratuitamente e che, attraverso una selezione di percorsi formativi e casi studio, possa orientare lo sviluppo di competenze per la gestione e valorizzazione del patrimonio culturale nel proprio Comune.
Cosa contiene?
Una selezione di corsi Dicolab organizzati su quattro percorsi tematici:
- Comunicazione e valorizzazione del territorio
- Creare comunità con il digitale
- La memoria e l’identità dei luoghi: biblioteche e archivi
- Organizzazione e strumenti digitali per fare cultura
Ogni sezione è inoltre corredata dal racconto di buone pratiche da diversi comuni italiani (grandi, piccoli e piccolissimi!).
Per chi è pensata?
- Assessori alla cultura e dirigenti delle amministrazioni comunali alla ricerca di attività formative per il rafforzamento delle competenze digitali di dipendenti e collaboratori in ambito culturale;
- Funzionari delle amministrazioni locali che intendono sviluppare competenze di base e specialistiche per la gestione e valorizzazione del patrimonio culturale del proprio comune;
- Operatori culturali e liberi professionisti a supporto delle realtà culturali cittadine (cooperative, associazioni, società di consulenza, start-up del digitale);
Le testimonianze
In occasione dell’incontro sono state inoltre presentate tre esperienze di digitalizzazione individuate in collaborazione con ANCI attraverso un processo di ascolto dei territori. Recupera le testimonianze sul nostro canale YouTube:
Chiara Fabi, Responsabile Unità musei scientifici – Comune di Milano
Elisabetta Bovero, Dirigente Biblioteca Malatestiana – Comune di Cesena
Laura Barreca, Direttrice Museo Civico di Castelbuono e Rossella Barreca, Responsabile comunicazione Museo Civico di Castelbuono – Comune di Castelbuono
L’iniziativa è promossa nella cornice di Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo aperto, gratuito e certificato, che ha l’obiettivo di migliorare ed ampliare le competenze dei professionisti pubblici e privati della cultura e favorire la trasformazione digitale del settore.
Dicolab. Cultura al digitale è promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, è realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.