Meet Digital Cultural Center. Milano

Dialoghi: relazioni, identità e narrazioni di sé nell’epoca digitale. Il secondo live talk Dicolab.

Negli ultimi anni, il legame tra tecnologia e società è diventato uno dei temi più dibattuti nei media, nelle istituzioni e nelle conversazioni quotidiane, coinvolgendo non solo esperti e ricercatori, ma anche un pubblico più vasto. La crescente presenza di questi temi nel dibattito pubblico riflette un cambiamento nella consapevolezza collettiva sull’impatto della tecnologia nella nostra vita.

L’intelligenza artificiale, i robot umanoidi, l’internet delle cose (IoT) e altre tecnologie avanzate, così come le tecnologie ormai consolidate nel quotidiano, come smartphone, tablet e assistenti vocali, sono temi sui quali l’opinione pubblica ha iniziato a porsi interrogativi, specialmente riguardo alle loro conseguenze sociali e culturali. È quindi sempre più urgente avviare un dialogo pubblico per comprendere come lo sviluppo di queste tecnologie influenzi non solo i nostri comportamenti, ma anche la percezione di noi stessi e delle nostre relazioni.

In questo contesto si inserisce il prossimo incontro di Dialoghi, dedicato a relazioni, identità e narrazioni di sé nell’epoca digitale, in programma il 12 febbraio. Dialoghi è una rubrica pensata per offrire uno spazio di riflessione e confronto su tematiche di grande attualità, legate alla trasformazione digitale e alle sue implicazioni nella vita quotidiana.  

Ogni puntata vede la partecipazione di esperti che, attraverso il dialogo, propongono chiavi di lettura per comprendere meglio l’evoluzione della nostra società in relazione alla tecnologia. L’obiettivo è stimolare la curiosità, approfondire temi complessi e promuovere una maggiore consapevolezza sull’impatto delle dinamiche digitali sulla società. 

Dopo l’appuntamento pilota intitolato Digital libraries di oggi e di domani”, con Martina Bagnoli e Giorgio Spinosa, la rubrica torna con un nuovo live talk, anche questa volta incentrato su un tema di grande attualità. 

Secondo live talk: “Relazioni, identità e narrazioni di sé nell’epoca digitale”

Mercoledì 12 febbraio alle ore 16:00, i due relatori Alice Avallone e Davide Bennato dialogheranno su uno dei temi più discussi e affascinanti dell’era digitale: come i social media e le tecnologie influiscono sulla nostra identità, sulle relazioni sociali e sulla cultura.  

I social media, da strumenti di comunicazione a vere e proprie vetrine di narrazioni personali, hanno modificato profondamente il modo in cui percepiamo gli altri e noi stessi. L’identità, la costruzione del sé e le modalità di interazione sociale sono oggi più che mai influenzate dal digitale, che trasforma la sfera privata, quella sociale e anche quella professionale. Alice Avallone e Davide Bennato guideranno la discussione attraverso una riflessione critica su come queste piattaforme modellano e influenzano la nostra visione del mondo e di noi stessi. 

I relatori: 

  • Alice Avallone, fondatrice di Be Unsocial, è una voce importante nel panorama dell’educazione digitale e della riflessione critica sui social media. Con il suo lavoro, cerca di sensibilizzare sull’importanza di un uso consapevole delle tecnologie e sui rischi legati alla dipendenza da queste ultime. 
  • Davide Bennato è sociologo dei media e docente all’Università di Catania. Le sue ricerche si concentrano sul ruolo dei social media nella società contemporanea, con particolare attenzione alle dinamiche di comunicazione e interazione nell’era digitale. 

Percorso formativo: Consapevolezza digitale  

Il talk si pone come momento di apertura del percorso formativo “Consapevolezza digitale”, nato per sensibilizzare professionisti e operatori culturali sull’importanza di un’integrazione etica e sostenibile del digitale nei processi di innovazione, favorendo lo sviluppo del pensiero critico sulle opportunità e sulle sfide poste dalla tecnologia.  

Unisciti alla conversazione

L’incontro offrirà la possibilità di discutere sulle trasformazioni in corso e di porre domande direttamente ai relatori, creando un’occasione di dialogo aperto e stimolante. La diretta sarà trasmessa sui principali canali social, offrendo a tutti la possibilità di partecipare. 

Dove seguire l’evento?

Non perdere la live! Partecipa al talk per conoscere le sfide e le opportunità offerte dall’intersezione tra tecnologia, identità e relazioni. Ti aspettiamo online.