Nuovi corsi multimediali disponibili online

Comunicare nel mondo digitale

Il MOOC introduce ed esplora gli strumenti e i linguaggi della comunicazione digitale. Durante il corso viene descritto e analizzato l’effetto trasformativo del digitale sulla comunicazione interna ed esterna di un’organizzazione culturale, approfondendo i fondamenti e le dinamiche di cambiamento della comunicazione digitale.

Sono, inoltre, presentate e discusse le strategie efficaci per promuovere l’identità culturale attraverso i canali digitali, offrendo un’ampia visione delle opportunità che il progresso dei nuovi media ha aperto per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale.

Il corso fornisce un approfondimento specifico sulle opportunità offerte per identificare, segmentare e coinvolgere in modo efficace un pubblico di prossimità e fornisce gli strumenti e i metodi di comunicazione digitale necessari a raggiungere tale scopo.

Iscriviti ora a questo link.

Diritto e digitalizzazione del patrimonio culturale

Il MOOC si propone di approfondire i modelli innovativi per la gestione dei diritti di proprietà intellettuale, con specifico riferimento al patrimonio culturale digitale e a casi studio, selezionati nel panorama nazionale e internazionale, come il Museo Egizio di Torino, Rijksmuseum e MOMA.

Al termine delle attività didattiche, ricche di esperienze ed esempi, i partecipanti saranno in grado di orientarsi tra le fonti normative rilevanti in materia di copyright, individuare il regime normativo specifico per le diverse tipologie di documenti digitali e le principali questioni relative alla titolarità dei diritti in ambito digitale.

Iscriviti ora a questo link.

Il cambiamento organizzativo nell’era digitale

Il MOOC intende spiegare in modo semplice e concreto come affrontare con successo le sfide della trasformazione digitale, identificando le strategie abilitanti e fattori bloccanti. Per comprendere appieno l’impatto che il cambiamento ha sulle organizzazioni e sulle persone, si adotta un approccio sistemico, capace di conciliare la tecnologia con la cultura e la strategia.

In particolare, il MOOC intende chiarire come la trasformazione digitale stia ridefinendo gli schemi di lavoro, i modelli di offerta e le interazioni con gli utenti. Infine, attraverso un’analisi delle strategie chiave per affrontare la trasformazione digitale all’interno delle organizzazioni, sono descritti i fattori critici di successo e insuccesso, i modelli di leadership necessari e le competenze richieste per guidare il cambiamento digitale in modo efficace.

Iscriviti ora a questo link.

Al completamento di ogni corso, ad ogni partecipante sarà rilasciata una certificazione in forma di open badge, uno standard utilizzato a livello europeo che attesta, in modo trasparente e verificabile, non solo i contenuti e gli strumenti formativi, ma anche le competenze acquisite.