Il ciclo di webinar “La trasformazione digitale” è rivolto a tutti i professionisti e gli studiosi del patrimonio culturale e fa parte dell’offerta formativa di Dicolab. Cultura al digitale, il programma formativo che, fino al 2026, vuole affiancare gli individui e le organizzazioni del settore nel processo di trasformazione digitale.
Liberi professionisti, dipendenti (pubblici e privati), laureandi e ricercatori, archivisti, bibliotecari, museali, architetti, paesaggisti, archeologi, demoetnoantropologi, storici dell’arte, restauratori, funzionari, amministrativi, tecnici, comunicatori – solo per dirne alcuni – possono liberamente iscriversi alle proposte formative che, sempre più numerose, sono disponibili sulla piattaforma FAD, Fondazione Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali.
Progressive tappe costruiscono un percorso formativo completo di avvicinamento ai temi cruciali dell’ecosistema culturale digitale: per creare consapevolezza, poi curiosità e, infine, il cambiamento che consente di “pensare digitale”.
La trasformazione digitale: i webinar
Si tratta di un ciclo di quattro webinar. Puoi accedere da qua: La trasformazione digitale.
La trasformazione digitale è già in atto e, come per altri mutamenti della società, ne è tangibile, benché non sempre consapevole, l’impatto sulla quotidianità di tutti.
Andrea Daniele Signorelli, Giovanni Michetti, Donata Columbro, Iolanda Pensa, in questo ciclo di webinar, promuovono una visione tesa al cambiamento, negli individui e nelle organizzazioni, cambiamento attivato sia dalla definizione condivisa di parole, concetti e temi della trasformazione digitale che da una piena conoscenza di strumenti e strategie sottesi a ogni politica o pratica di trasformazione digitale.
Particolare attenzione è data alla necessità di costruire una visione condivisa fra pubblica amministrazione e attori privati, per la creazione di un linguaggio comune su cui poggiare lo sviluppo delle competenze tecniche e trasversali.
I webinar
Il ciclo fa parte di un più ampio e articolato percorso formativo
- La trasformazione digitale è già in atto – Andrea Daniele Signorelli
- L’orizzonte digitale: il metodo – Giovanni Michetti
- L’orizzonte digitale: i dati – Donata Columbro
- Maturità digitale – Iolanda Pensa
La trasformazione digitale: il percorso
È un percorso formativo che offre, in una logica sistematica, una panoramica sulla trasformazione digitale (già) in atto, non solo in ambito culturale ma nel più ampio contesto sociale. Attraverso molti e diversi strumenti, tra podcast, videopillole, webinar e corsi multimediali, il percorso formativo individua quei temi tecnologici e organizzativi che consentono a individui e organizzazioni di essere parte attiva e consapevole della trasformazione digitale, di superare eventuali diffidenze o resistenze e coglierne invece opportunità, obiettivi e valore.